![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
|
Salute e patologia delle articolazioni |
||
In un’articolazione normale le ossa scorrono l’uno sull’altro. I legamenti funzionano come bende elastiche che tengono le ossa nelle loro posizioni mentre i muscoli si allungano e si accorciano per muovere le articolazioni. Un rivestimento di cartilagine che copre la superficie delle ossa impedisce che queste scorrano direttamente l’uno sull’altro, proteggendole dall’attrito ed aiutando quindi l’articolazione a svolgere il proprio lavoro in modo più agevole. |
|||
L’alterazione dell’equilibrio metabolico tra i processi di costruzione (anabolici) e degradazione (catabolici) può portare all’insorgenza della patologia artrosica. L’artrosi è una patologia progressiva, degenerativa dell’articolazione caratterizzata da un deterioramento della cartilagine delle articolazioni, che provoca uno sfregamento delle ossa l’uno sull’altro, che può condurre a perdita di mobilità ed a dolore. Le articolazioni più colpite sono quelle delle mani e quelle che maggiormente risentono del peso corporeo, come la spina dorsale, le ginocchia e le anche. |
|||
© copyright 2008 Vita Research | all rights reserved | design by ![]() home . prodotto . esercizi . domande e risposte . info e contatti |